Alla scoperta di Ohrid (Macedonia). Il viaggio per Ohrid inizia da Bari. Traghetto per Durazzo, poi superstrada, che testimonia il passato comunista albanese, fino al confine albanese-macedone passando per Elbasan città siderurgica albanese ai tempi del comunismo. Subito dopo il confine meno di mezz'ora e si arriva ad Ohrid, cittadina patrimonio dell'Unesco sul lago di Ohrid (Ocride in italiano). Ohrid è una cittadina di circa 50.000 abitanti(link wikipedia per info sulla città http://it.wikipedia.org/wiki/Ocrida), il centro storico molto carino che sale su una collina che si affaccia sul lago, le casette medievali portano, salendo, prima al teatro di origine greca e poi agli scavi della cittadina greca fino ad uno dei due castelli medievali presenti in città. Il lago, (acqua limpidissima)
Ohrid (Macedonia)
Alla scoperta di Ohrid (Macedonia). Il viaggio per Ohrid inizia da Bari. Traghetto per Durazzo, poi superstrada, che testimonia il passato comunista albanese, fino al confine albanese-macedone passando per Elbasan città siderurgica albanese ai tempi del comunismo. Subito dopo il confine meno di mezz'ora e si arriva ad Ohrid, cittadina patrimonio dell'Unesco sul lago di Ohrid (Ocride in italiano). Ohrid è una cittadina di circa 50.000 abitanti(link wikipedia per info sulla città http://it.wikipedia.org/wiki/Ocrida), il centro storico molto carino che sale su una collina che si affaccia sul lago, le casette medievali portano, salendo, prima al teatro di origine greca e poi agli scavi della cittadina greca fino ad uno dei due castelli medievali presenti in città. Il lago, (acqua limpidissima)
0 commenti:
Posta un commento